Bassorilievo in ferro e metacrilato colorato

Bassorilievo in ferro

Bassorilievo

Bassorilievo in ferro montato su metacrilato

Questo bassorilievo è realizzato con quadrelli di ferro, piegati e saldati, montati poi su una lastra di metacrilato dove sono state rafforzate delle linee tramite smalto rosso e verde. All’interno si possono trovare in maniera abbastanza nascosta delle sagome astratte dove è possibile riconoscere delle figure femminili.

Pubblicità

Sculture in ferro e metacrilato: informazioni

Sono convinta che ferro e metacrilato se usati in un certo modo possano andare in sintonia e formare una scultura che abbia un equilibrio. Questo equilibrio viene dato dal colore e dalla forma, importante infatti è il peso visivo delle parti e non il peso reale della materia.
Il ferro è un materiale che basta piegarlo leggermente per poter prendere una valenza ed una prospettiva totalmente differente. I quadrelli di ferro, specialmente quelli più sottili, si piegano con estrema facilità ed hanno un’eleganza di movimento che si fonde con lo spazio circostante poiché lo occupano in maniera discreta, in particolar modo il colore nero fa sì che l’elemento si possa notare meno se si osserva lo sfondo, ma che prenda invece rilevanza se si guarda la scultura. Ovviamente quando inserisco un colore non lo faccio mai per caso, voglio che quella parte risalti di più.
Amo far vedere bulloni ed elementi costruttivi che uniscono il metacrilato ed il ferro e questo perché quei pezzettini utili e meccanici (viti, bulloni, rondelle) che si usano nella quotidianità, trovo siano anche dotati di una bellezza propria che si può decontestualizzare e guardare come elemento a sé stante.