Scultura in ferro

Scultura in ferro: La famiglia del gatto

La famiglia del gatto

La famiglia del gatto: scultura in ferro, resina e altri materiali

Questa scultura in ferro rappresenta il gatto di casa (il primo a sinistra), rappresentato in piedi e con un cuore rosso, mio marito al centro e me sulla destra.

Pubblicità

Scultura in ferro e metacrilato: La Civetteria si fa Spavalda


La scultura, realizzata in ferro e metacrilato, rappresenta una specie di oca (in alto c’è il becco giallo), che da piccola e civettuola cresce (si vede dal tipo di gestualità delle ali direzionata verso l’esterno e verso l’alto), diventando spavalda. Questa scultura in ferro è sempre a tema grafologico: “Spavalda” è un segno grafologico e così anche “Vezzosa Civetteria”. Le sue dimensioni sono (30x21x50h).

L'Attesa prima dell'Assalto: bassorilievo in ferro e metacrilato

Scultura in ferro e metacrilato: L’Attesa prima dell’Assalto

Flavia Benedetti: L'Attesa prima dell'Assalto

La scultura “L’Attesa prima dell’Assalto” ( 88hx51x4,5 cm), è un’opera a tema grafologico, ispirata ai quattro Temperamenti morettiani (la Cessione, la Resistenza, l’Assalto e l’Attesa). Rappresenta una specie di serpente cobra (qualcuno ci vede una farfalla, qualche altro un cavallo), che punta la preda; ha già spalancato la bocca e si sta per gettare in avanti per mangiare la preda e da verde sta per diventare rosso. L’occhio è una rondella: è un animale meccanico.